Vai al contenuto
Home » Progetto AccessCoVE. Meeting annuale a Stoccolma

Progetto AccessCoVE. Meeting annuale a Stoccolma

accesscove stoccolma 1

La scorsa settimana si è tenuto a Stoccolma presso la prestigiosa sede della KTH Royal Institute of Technology il meeting annuale dei partner del progetto europeo AccessCoVE – Centre of Vocational Excellence on Accessibility. Un’occasione fondamentale per fare il punto sulle attività svolte e per delineare le sfide future, in un percorso che mette l’accessibilità al centro della formazione professionale in Europa.

Il progetto AccessCoVE nasce con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza nella formazione professionale in tema di accessibilità. Coordinato da una rete di partner provenienti da Grecia, Italia, Svezia, Spagna, il progetto rappresenta un modello innovativo di collaborazione tra istituzioni scolastiche, amministrazioni pubbliche e imprese.

Durante il meeting, i partecipanti hanno condiviso aggiornamenti sui progressi delle attività e discusso gli sviluppi futuri. Particolare attenzione è stata riservata alla creazione dei materiali formativi e dei corsi professionali che verranno implementati nei prossimi mesi.

Una competizione europea tra studenti sul tema dell’accessibilità

Una delle novità più stimolanti emerse durante l’incontro è l’organizzazione di una competizione innovativa, che coinvolgerà studenti delle scuole dei Paesi partner. L’accessibilità al centro della formazione professionale sarà il tema su cui i giovani lavoreranno, proponendo soluzioni concrete per una società più inclusiva.

Questa iniziativa vuole stimolare la creatività dei ragazzi e renderli protagonisti del cambiamento, rafforzando al tempo stesso la consapevolezza sull’importanza dell’accessibilità in tutti gli ambiti della vita quotidiana.

Una grande conferenza europea sull’accessibilità

Altro punto saliente emerso nel corso del meeting è la preparazione di una grande conferenza internazionale dedicata al tema dell’accessibilità, che si svolgerà nei prossimi mesi. L’evento vedrà la partecipazione di esperti, stakeholder, rappresentanti di istituzioni pubbliche e private, con l’obiettivo di diffondere buone pratiche, creare nuove sinergie e rafforzare l’impatto del progetto a livello europeo.

Come Città Sotto Scacco srl contribuisce al progetto

Città Sotto Scacco srl, partner attivo del progetto AccessCoVE, affronta con impegno il tema dell’accessibilità mettendo a sistema le esigenze delle amministrazioni pubbliche. Grazie a un approccio multidisciplinare e alla collaborazione costante con scuole, enti locali e imprese, promuove soluzioni concrete che rendano i territori più accessibili e sostenibili. La nostra missione è accompagnare i processi di trasformazione urbana e sociale con strumenti di partecipazione e progettazione condivisa.

Offriamo all’Amministrazione Pubblica la consulenza necessaria per ripensare un modello di città più vivibile e a misura d’uomo.

Oppure contattaci direttamente ai seguenti recapiti:

  • info@cittasottoscacco.it